30

Jul, 2023

Un arcobaleno di pensieri

Gli incontri di confronto tra gli educatori ei volontari del supporto educativo sono nutrimento . Per esserci con i nostri ragazzi, non è sufficiente conoscere i loro vissuti ei loro bisogni personali, non basta avere cura del legame con gli altri bensì è fondamentale lavorare continuamente su noi stessi, in relazione con gli altri. E poiché ciò è sempre impegnativo, è bene farlo, possibilmente anche giocando e sdrammatizzando . Per incontrare, con consapevole leggerezza, quella chiave fondamentale dell’andare in profondità, del riconoscere e ascoltare vissuti ed emozioni personali, legati all’opera […]

APPROFONDISCI

30

Jul, 2023

Iniziamo a sciogliere i nodi – di Silvia Pase

Questa immagine racchiude il senso della prima tappa di un percorso intrapreso dal gruppo delle Educatrici, volto ad affrontare la complessità educativa  che il contesto sociale ma anche la nostra piccola realtà dell’Arcobaleno, ci chiama ad affrontare. EDUCARE per un EDUCATORE è un “mestiere” che richiede quotidianamente cuore e mente allineati , nel qui e ora, nei contesti virtuali o reali abitati dai nostri ragazzi con uno sguardo arguto verso il futuro. Affinare dunque, istantaneamente , ad occhi chiusi, lo sguardo del cuore verso le nuove domande che i ragazzi […]

APPROFONDISCI

19

Jul, 2023

Le parole dell’estate

SORRISO SILENZIO RIFUGIO SEGRETO ABBRACCIO Sono le parole dell’estate in Arco , su cui si snodano i temi dell’attività educativa volta a stimolare la riflessione sul tema generale del “fermarsi” : per apprezzare le piccole cose, per vivere consapevolmente i momenti, per imparare a nutrirsi di ciò che si ha e delle relazioni con le persone che ci diffondono. Riferendoci ad uno dei libri di testo che ci accompagnano in questo percorso, per “riempire il cestino di ricordi”. “Fermarsi” significa accorgersi e scoprire il potere del sorriso . Si dice […]

APPROFONDISCI

19

Jul, 2023

Perché a domicilio – di Carla Taffarel

Immaginate un bambino che si disegna al centro di un foglio bianco e attorno a sé, piano piano, inizia a scrivere, disegnare e raccontare il “suo mondo”: racconta chi è, le sue passioni, le sue paure, le fatiche, i sogni, i desideri, i suoi luoghi del cuore, le persone che sente vicino, chi vorrebbe più vicino, i legami fragili e quelli così forti da essere il loro rifugio sicuro. È da questo mondo che nascono i bisogni e il senso degli interventi educativi domiciliari che svolgiamo attraverso il progetto “Go-Togheter” […]

APPROFONDISCI

19

Jul, 2023

Insieme passo dopo passo – di Don Roberto Tondato

Siamo un gruppo , come potevamo essere i discepoli, che si è messo in cammino , percorrendo insieme un pezzo di strada. Penso al più vecchio di tutti, a Giacobbe, che ha potuto rivedere suo figlio Giuseppe che credeva morto, perché ha accettato di “mettersi in cammino” e, senza fermarsi dinnanzi alle fatiche, ha nutrito il suo cuore. Così noi, di fronte a ciò che il Signore ci chiede per l’Arcobaleno, superiamo le nostre fatiche per portare in questa casa la pace . E la portiamo insieme agli altri, unendoci […]

APPROFONDISCI

16

May, 2023

26 maggio, SALUTE E ALIMENTAZIONE con la dott.ssa Padovan

E’ al via l’ultimo incontro della rassegna promossa DA e CON le realtà del nostro territorio che operano accanto alle fragilità delle famiglie: INSIEME per una COMUNITA’ EDUCANTE noi con Associazione GP2 – Liberi di crescere, Cooperativa Sociale Il Giglio ONLUS, Airone Cooperativa Sociale di Solidarietà Familiare, Farmacie Comunali FVG, Istituto Comprensivo “Jacopo da Porcia”, con la collaborazione di Forum delle Associazioni Familiari – Friuli Venezia Giulia, il patrocinio e l’accompagnamento del Comune di Porcia. La dott.ssa Carla Padovan tratterà il tema dell’alimentazione, all’interno dei corretti stili di vita, come […]

APPROFONDISCI

11

Apr, 2023

Una rabbia da leone

Muoversi attraverso il centro Centro Diurno porta a sentirsi osservati da occhi nuovi e inconsueti. Sono occhietti vispi su faccine colorate e sicuramente molto espressive: trasmettono gioia, alcune tristezza, altre paiono in procinto di borbottare qualcosa per la rabbia. Si tratta di faccine disegnate a pennarello, su “pistilli” con corolle di petali, fiori in vasi di carta colorati costruiti dai bambini. Rappresentano le emozioni (i fiori) conosciute da ognuno di loro (il vaso) e rispetto alle quali i bambini, accompagnati dagli educatori, hanno acquisito consapevolezza. È necessario lavorare su ciò […]

APPROFONDISCI

5

Apr, 2023

#unamanoperdavvero

La tua solidarietà riconosce il valore della nostra opera, dacci #unamanoperdavvero LA TUA FIRMA PER L’ARCOBALENO Grazie! Leggi il prossimo articolo

APPROFONDISCI

5

Apr, 2023

PROGETTO AFFIDO: IL CINEFORUM, 8a edizione

Cinemazero Pordenone – Ingresso libero Martedì 11 aprile ore 20.30 La mia casa è la tua di Emmanuel Exitu Documentario (per tutti) Martedì 18 aprile ore 20.30 The quiet girl di Colm Bairèad Dramma (per tutti) Seguiranno gli interventi di Francesca Bomben, Psicologa Psicoterapeuta e Mediatrice, Supervisore delle famiglie affidatarie per l’Arcobaleno e dei rappresentanti dei Servizi Socio-Sanitari del territorio. leggi il prossimo articolo

APPROFONDISCI