20

Mar, 2024

Favorire l’autonomia con La Relazione Educativa

Come “spiccare il volo” è ciò che ogni genitore o educatore vorrebbe insegnare al proprio figlio o al giovane accompagnato. Seguire bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita, dosando supporto e sostegno, “svezzandoli” nelle varie fasi della crescita affinché sappiano un giorno prendere la loro strada, è il tema del 19° ciclo di incontri e laboratori su “La Relazione Educativa”. “Supporto, sostegno e Svezzamento verso l’autonomia” si riferisce ad una funzione chiave della relazione educativa, missione non sempre facile da mettersi in pratica già dall’infanzia e soprattutto negli anni […]

APPROFONDISCI

20

Mar, 2024

Preadolescente

Preadolescente spesso indifferente Diviso tra allegria apparente E sguardo irriverente. Ti esibisci lungo i corridoi con una scalciata Per arrivare in sala blu con una spallata. Allo studio sei spesso refrattario Anche se ti viene offerto uno sguardo bonario E ci si attiene al tuo orario! Rumore e confusione sono il segno Della tua resa prima del faticoso impegno. Sguardo dubbioso e riprovevole linguaggio Ogni volta che vieni riportato al messaggio. Che fatica tentare di diventare più saggio! Il ciuffo ribelle si allea allo specchio E con mille pose vuoi […]

APPROFONDISCI

20

Mar, 2024

Le rotte nell’Amicizia

Le parole hanno un peso, nascondono significati, arrivano al cuore, trasmettono e suscitano emozioni… Questo è stato primo il pensiero nato dal bisogno di riflettere con un’adolescente sulle modalità più adeguate per coltivare un’amicizia. Non esistono libretti d’istruzione né modalità preconfezionate di vivere e relazionarsi. L’educatore si può trovare di fronte a un bivio: spiego ciò che reputo giusto o troviamo insieme il significato profondo della vera amicizia? Il porsi domande è uno dei punti di partenza dell’agire educativo tenendo presente i bisogni del bambino o ragazzo che si è […]

APPROFONDISCI

20

Mar, 2024

“L’Arcobaleno dei Suoni”

Il percorso musicale condotto dall’insegnante Elisa è intitolato “L’Arcobaleno dei Suoni”. Il progetto è rivolto al gruppo dei piccoli del Centro diurno e della Comunità Residenziale e ha preso il via nella seconda metà di gennaio, sviluppandosi attraverso una quindicina di incontri. Gli obiettivi del progetto abbracciano due sfere cruciali: da un lato, si mira a potenziare il senso ritmico e a sviluppare una consapevolezza iniziale dei parametri sonori, come ad esempio altezza, velocità, timbro e suoni forti o deboli; dall’altro, essendo la musica anche un veicolo per la trasmissione […]

APPROFONDISCI

19

Mar, 2024

Rainbowman

In occasione della festa di Carnevale a tema “Supereroi” promossa dall’Associazione GP2 e proposta alle Associazioni di Porcia partecipanti al Tavolo di Comunità, abbiamo iniziato un’attività con i ragazzi che hanno trovato il degno protagonista dell’Arcobaleno: Rainbowman! Ma perché proprio Rainbowman? Perché soltanto lui è detentore del Superpotere della felicità. La riflessione è proseguita verso la sfida più appassionante ossia quella di provare a far emergere e valorizzare il superpotere di ogni ragazzo attraverso il gioco. Il gruppo si è confrontato e accordato sulla qualità di ciascuno che, a turno, […]

APPROFONDISCI

19

Mar, 2024

Segni di Risurrezione di Suor Lucia Brescacin

“Ascoltate oggi la voce del Signore, non indurite il vostro cuore” Salmo 94,1-2.6-9 Questo versetto che la liturgia ci fa pregare ci aiuta a prepararci a Pasqua con cuore libero e gioioso, pieno di compassione e di tenerezza che sono i sentimenti che maggiormente si provano nella nostra Casa guardando i nostri piccoli ospiti con cui formiamo una famiglia variegata e vivace. I bambini arrivano in Casa sbandati e senza punti di appoggio, smarriti, soli e tristi eppure, man mano che ricevono gesti di cura, arrivano ad illuminarci con la […]

APPROFONDISCI

19

Mar, 2024

L’Arcobaleno: da trent’anni crocevia di vite ed esperienze di Don Roberto Tondato

La sera di Pasqua due discepoli se ne andavano avviliti da Gerusalemme, con senso di fallimento nel cuore. Un uomo si avvicina, comincia a parlare con loro. Il dialogo è intenso: ascoltarlo scalda il cuore, tanto che quando lui fa per andare via, loro lo trattengono … e nello spezzare il pane riconoscono che è Gesù, risorto da morte. In quel momento anche dentro di loro qualcosa rinasce, risorge: si rivitalizza l’entusiasmo e la gioia. Così tornano a Gerusalemme, da dove prima erano fuggiti. Pasqua è tempo di vita nuova. […]

APPROFONDISCI

29

Feb, 2024

per “SPICCARE IL VOLO”

Si rinnova l’appuntamento con La Relazione Educativa, percorso gratuito di cinque incontri e opportunità, per noi adulti, nel nostro ruolo di genitori, educatori, insegnanti, volontari, di crescere nelle relazioni con i giovani che accompagniamo. Insieme al dott. Marco Napoletano di I AM Servizi, che da qualche anno coordina il progetto formativo, ci facciamo ispirare dal libro “Ho un sogno per mio figlio” del prof. Roberto Gilardi per metterci in gioco sul tema dell’accompagnamento all’autonomia. Quest’argomento è infatti il filo conduttore di tutto il percorso in quanto funzione educativa fondamentale nel […]

APPROFONDISCI

19

Dec, 2023

Grazie per averci fatto ridere

L’associazione Vip Claunando Pordenone ODV, in coordinamento con la Federazione Nazionale Vip Italia ODV, dal 2016 ha avviato un progetto di cooperazione internazionale in Bolivia con l’intento di portare le metodiche del clown sociale e della clownterapia in contesti sociali deprivati, favorendo l’inclusione e la formazione all’empatia ed al sorriso di bambini ed adulti. Con questo proposito è nata la missione “Da Amore nasce Amore” che negli anni 2016, 2017, 2018 e 2019 ed ora 2023, dopo lo stop dovuto alla pandemia di SARS-COV2, ha portato numerosi clown italiani in […]

APPROFONDISCI

19

Dec, 2023

Ciò che parla dentro di me

Un tempo per fermarsi, ascoltare ciò che avviene intorno a me e ciò che parla dentro di me. Un foglio da riempire con colori, paesaggi, desideri, emozioni che mi fanno stare bene. Un luogo costruito un po’ alla volta con cura e pazienza, dove rilassarsi e poter tornare. I disegni presenti in questo calendario sono stati realizzati dai ragazzi dell’Arcobaleno durante un laboratorio grafico-espressivo svoltosi durante l ’estate 2023 con Michela Cella, Art director and graphic designer. L’invito a scoprire il Silenzio è partito con la lettura del libro: “Un […]

APPROFONDISCI