16

Dec, 2024

Insegnare la gratitudine ai ragazzi

La gratitudine è un valore importante per crescere emotivamente e socialmente, ma insegnarla ai ragazzi delle scuole medie non è facile. A questa età, i ragazzi cercano di diventare più indipendenti, si confrontano molto con gli amici e cercano la propria identità. Questi fattori possono rendere difficile apprezzare ciò che hanno o ricevono dagli altri. Spesso, i ragazzi pensano più a ciò che non hanno o a ciò che vorrebbero, piuttosto che a ciò che possiedono. Inoltre, i social media possono creare un senso di insoddisfazione, mostrando vite perfette e […]

APPROFONDISCI

16

Dec, 2024

Incontri

Per continuare a coltivare l’amicizia con gli ospiti del Centro Anziani, abbiamo fatto visita agli anziani, radici della nostra Comunità, che si incontrano quotidianamente dal lunedì al venerdì, per trascorrere qualche ora delle loro giornate in un clima giocoso e di compagnia. Bambini e ragazzi si sono messi all’opera per preparare campanelle e qualche dolce senza zucchero, da condividere con loro in un momento leggero. Da dire che la festa è rendere l’Incontro possibile! Nella convinzione che ci fa bene, piccoli e grandi, FERMARCI IN ASCOLTO delle narrazioni, delle loro […]

APPROFONDISCI

16

Dec, 2024

Fantasia di Natale

Come ormai da consuetudine, abbiamo incontrato gli amici della cooperativa sociale Il Giglio in tre momenti dedicati alla condivisione di un laboratorio creativo “Natale … in legno”. Il progetto ha l’obiettivo di fondere l’esperienza di due o più realtà associative che, quando si incontrano, si sorprendono sempre di quanto l’una ravvivi l’altra nelle relazioni, nella creazione di lavori manuali nella fantasia di colori e di tante risate!! L’allegria, che generalmente è condivisa anche con la cooperativa sociale L’Airone, ci motiva, unisce le forze attorno ad un progetto piccolo ma significativo […]

APPROFONDISCI

16

Dec, 2024

Un Coro di Natale per i più piccoli: musica e magia natalizia!

Con l’avvicinarsi del Natale, c’è un’attività speciale che riempie di gioia e risate il nostro gruppo dei bambini più piccoli: il Coro di Natale! Questo laboratorio, pensato per creare momenti di condivisione e divertimento, è tenuto da una coppia di volontari americani*, pronti a portare un pizzico di magia internazionale nella nostra associazione. Durante il laboratorio, i bambini non solo imparano a cantare, ma si immergono nello spirito natalizio attraverso una selezione di canti in italiano e in inglese. Le melodie tradizionali e i ritmi allegri aiutano i piccoli a […]

APPROFONDISCI

16

Dec, 2024

Germogli di speranza di Don Roberto Tondato

Natale quest’anno porta con sé un dono speciale, un dono che non arriva tutti gli anni. La sera del 24 dicembre Papa Francesco, infatti, aprirà la porta santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano e darà così inizio all’Anno Santo, al giubileo. Questo nome, giubileo, trae origine dall’ebraico jobel, il corno d’ariete utilizzato come tromba, il cui suo suono dava all’anno giubilare, che nella tradizione di Israele prevedeva un tempo di riposo della terra, la restituzione dei campi confiscati e la liberazione degli schiavi. Il motto scelto da Francesco […]

APPROFONDISCI

15

Nov, 2024

Sostieni le attività per i bambini e i ragazzi accolti

Un laboratorio in Arcobaleno nasce dal progetto educativo che l’equipe di educatori elabora e agisce con i ragazzi per rispondere ai loro bisogni profondi di crescita e relazione. Un tempo prezioso per maturare la pazienza, per esercitare l’empatia, per rafforzare la fiducia in sé stessi, per riscoprire lo stupore. Le illustrazioni presenti in queste pagine sono state realizzate dai bambini e ragazzi nel laboratorio grafico-espressivo guidato da Michela Cella. E’ stato proposto loro di comporre angoli di bellezza, luoghi incantati fatti di colori accesi e vibranti che attraverso la tecnica […]

APPROFONDISCI

4

Oct, 2024

Alzarsi in volo e cercare insieme la Bellezza

Un laboratorio con i ragazzi in Arcobaleno inizia molto prima di quando viene effettivamente svolto. Nasce infatti dal progetto educativo che l’equipe di educatori dell’Arcobaleno elabora e agisce con i ragazzi per rispondere ai loro bisogni profondi di crescita e relazione. Alcuni obiettivi educativi in particolare diventano i fari da cui partire e a cui continuamente tornare, boe fondamentali intorno alle quali progettare l’attività laboratoriale. Perchè quello del laboratorio in Arco non è un tempo da far passare, un’attività grafico-espressiva per intrattenere i ragazzi nelle ore più calde di un’estate […]

APPROFONDISCI

4

Oct, 2024

L’ingrediente necessario nella costruzione del legame di fiducia

Ripartono le serate sulla Relazione Educativa! Un nuovo ciclo di incontri su un tema fondamentale, ingrediente necessario nella costruzione del legame di fiducia con i bambini e i ragazzi che accompagniamo, come trasferire loro competenze, conoscenze e solidità personale, consegnando loro un’eredità indispensabile per diventare adulti. Il percorso è rivolto agli adulti invitandoli a ri-visitare il loro ruolo educativo. Si apre con due incontri-dibattito per proseguire con tre serate laboratoriali ciascuna delle quali declina un aspetto dello stesso tema, filo conduttore di tutto il percorso. L’ingresso (libero) pertanto è aperto […]

APPROFONDISCI

26

Aug, 2024

Papà quando avremo una casa? – Lorena Fornasir

Scendono le stelle nella piazza del mondo oltre una cert’ora. Occhi neri brillano come piccoli astri, perle di rara bellezza che scrutano da un angolo angusto la piazza sconosciuta in cui sono precipitati. Come le lucciole, se ti avvicini scappano; devi conoscere l’arte dei passi lenti e dello sguardo amoroso in modo che loro ti possano scorgere senza scappare . È così che avviene l’incontro con i bambini della rotta balcanica . Hanno nove, dieci anni, a volte sono più grandicelli. Spesso sono in gruppi di due, tre, mai di […]

APPROFONDISCI

17

Jul, 2024

la tua firma è #unamanoperdavvero

La tua firma per il 5 per mille è #unamanoperdavvero. In particolare ci aiuta a mantenere la Casa Famiglia e il Centro Diurno accoglienti e funzionali. Con il 5 per mille 2020 infatti abbiamo potuto coprire le spese relative al consumo di acqua, luce e gas oltre al sostegno dei canoni del telefono e le spese di manutenzione della struttura. Prendersi cura di un bambino significa anche occuparsi dell’ambiente in cui egli vive e mettere le persone che lo accompagnano nelle condizioni di farlo al meglio. Guarda l’entità e l’utilizzo […]

APPROFONDISCI