28

Jul, 2020

“Ti racconto L’Arcobaleno …” – Agosto 2020

Ben ritrovati cari lettori, in questa edizione ci raccontiamo durante l’emergenza sanitaria e nella fase di apertura e di riavvio delle attività dell’Associazione. Negli articoli che vi proponiamo, l’attenzione è focalizzata sugli apprendimenti che questi mesi ci hanno consegnato. Ci riferiamo nello specifico alla nostra realtà con i bambini e i ragazzi. Ripartiamo dai nostri bambini per pensare e modulare un’attività di accoglienza che risponda a quella che sarà l’organizzazione della scuola e delle attività educative nel territorio. Sviluppiamo il tema anche in generale attraverso la parola ai professionisti che […]

APPROFONDISCI

30

Jun, 2020

Contributi pubblici 2019

In conformità a quanto previsto dall’art. 1, comma 125 e seguenti della legge 124/2017 Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità e DL 34/2019 art.35, pubblichiamo le informazioni relative ai vantaggi economici che l’Associazione ha ricevuto nell’anno 2019 dalle Pubbliche Amministrazioni e dagli enti assimilati. Le entrate pubbliche si riferiscono prevalentemente ai rimborsi ricevuti dai comuni per l’accoglienza dei minori e ai contributi ricevuti dal Comune di Porcia per la realizzazione delle iniziative anno del 25°, dalla Regione Friuli Venezia Giulia secondo quanto previsto dall’art. 18 della L.R. 7 […]

APPROFONDISCI

6

Jun, 2020

IN QUESTO TEMPO CHE SI DILATA C’E’ UN FUTURO CHE CI ATTENDE

Anche il sipario dell’Arcobaleno, da sempre aperto alla comunità che accoglie il bisogno, è gradualmente calato. Fino a rendere L’Arcobaleno, come altre realtà del tempo che stiamo vivendo, un arco di luce mai pensato possibile: la chiusura temporanea del Centro Diurno, l’accoglienza limitata ai bambini residenziali in Casa Famiglia, la sospensione del servizio di volontariato, il rinvio delle attività sul territorio. L’isolamento, la distanza fisica nelle relazioni umane. Ciascuno di noi educatori si sente chiamato ad un maggior senso di responsabilità, per i bambini e per la comunità, per noi […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2020

Appunti di un viaggio in Kenya di Giuseppe Ragogna, autore e volontario

Inauguriamo questa rubrica dedicata alle testimonianze di solidarietà nel mondo, con il prezioso racconto di Giuseppe Ragogna sull impegno di Suor Raffaella, della Congregazione delle Figlie del Beato Caburlotto, nella gestione delle emergenze nel dispensario di Sirima. Grazie Giuseppe e grazie a Suor Raffaella! Dalla parte di donne e bambini quando di può morire ancora di parto. Annie ha il viso da bambina, un po’ sciupato. Fa tenerezza. Non toglie lo sguardo dalla sua creatura appena nata. Sussurra che la chiamerà Stephane. Ma avrà ancora un po’ di tempo per […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2020

Il Cineforum sull’affido, Relazioni che aprono all’amore

Le pellicole proposte quest’anno per sensibilizzare sul tema dell’affido, hanno saputo toccare le corde del cuore offrendo un’occasione per approfondire questo delicato argomento, che concretizza l’accoglienza in una dimensione di grande umanità. Gli spunti emersi durante la serata, sono riflessioni che risultano attualissime anche in questo momento di emergenza sociosanitaria. Si direbbe che i bambini che hanno vissuto il tempo dell’attesa in modo prolungato, come i bambini allontanati dalla loro famiglia, siano in parte attrezzati ad affrontare questo momento che ci obbliga a restare in una situazione non desiderata  e […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2020

… un Arcobaleno di culture: alla scoperta della Sicilia

“Menfi” Menfi è il paese dove è cresciuto mio papà. È un piccolo Paese della provincia di Agrigento, si trova tra Sciacca (AG) e Castelvetrano (TP). Inoltre dalla parte ovest dista 7 km dal mare, dove è presente la costa chiamata “Porto Palo” dove appunto si trova un piccolo porto, invece dalla parte est dista 4 km dal mare, dove sono presenti le coste di “Lido Fiori” e “Bertolino”,  quest’ultima famosa per i suoi sassi bianchi. Grazie ai suoi vigneti è nota per le cantine “Cantina SetteSoli” e “Planeta”. Inoltre, […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2020

… sull’emergenza sanitaria

Cari volontari e amici dell’Arcobaleno, secondo noi è un’ingiustizia non farci tornare a scuola. Ci mancano molto i nostri amici e poter giocare insieme. Inoltre i professori ci stanno dando troppi compiti. Sappiamo che è un periodo e un anno molto difficile per noi umani di tutto il mondo… Ci auguriamo che gli scienziati trovino una cura al corona virus e aiutino le persone a guarire. Anche se siamo piccoli, sappiamo e capiamo le difficoltà e la fatica con cui gli infermieri e i medici combattono contro  il virus per […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2020

La gara delle gentilezze

Ed eccoci nuovamente seduti sul tappeto della sala arancione a proporre ai bambini della Scuola Primaria un’altra sfida: la Gara delle Gentilezze!        Su un cartellone abbiamo scritto il nome di ciascuno di loro e 4 azioni gentili. Ogni volta che un bambino ne compie una ha una crocetta sul cartellone e al raggiungimento di un preciso numero di crocette vince un premio. Sebbene inizialmente i bambini siano parsi confusi dalla “facilità” della nostra richiesta, si sono presto accorti che non è così semplice essere gentili ed accoglienti verso gli altri. […]

APPROFONDISCI