29

Jul, 2020

La storia di Gym …. (estratto)

C’era una volta Gym. Era un bambino vivace e giocherellone, ma costretto a stare in casa perché uno strano virus stava contagiando molte persone. Il virus indossava una corona: apparteneva ad una famiglia reale e proprio per questo faceva sempre e solo quello che voleva. Un giorno il virus si presentò a casa di Gym … era arrivato il momento di dargli la caccia! Armato del suo kit da scienziato, Gym doveva scoprire se qualcuno della sua famiglia era stato contagiato. Prese gli stoppini per le orecchie e li mise […]

APPROFONDISCI

29

Jul, 2020

Le Tre Cime: un ricordo indelebile

In una bella giornata di luglio, noi ragazzi siamo partiti per una gita in montagna con Matteo, Valeria, Suor Cecilia e Suor Tullia. Pronti in pulmino, la nostra meta era Le Tre Cime di Lavaredo. Il viaggio è stato lungo, un po’ noioso, ma la voglia di arrivare era tanta. All’arrivo, con gli scarponcini ai piedi, abbiamo iniziato il nostro cammino verso le montagne. La camminata è stata faticosa perché c’erano tante salite e discese, ci siamo aiutati a vicenda, chi soffriva di vertigini, chi era più lento, chi era […]

APPROFONDISCI

29

Jul, 2020

Tutti per uno, uno per tutti

L’attuale gestione delle attività educative è svolta nel rispetto delle misure per il contenimento del contagio. I bambini e i ragazzi accolti, previo accertamento quotidiano dello stato di salute di ognuno, sono divisi in tre gruppi secondo il criterio della tipologia di accoglienza ossia del periodo, durante la giornata, di presenza in Arcobaleno. Ci sono gli Orsi Polari (gruppo dei semi diurni), I Sei Tornado (gruppo dei diurni), i Tacos (gruppo dei residenziali). La programmazione delle attività estive prevede fondamentalmente lo svolgimento delle attività all’interno di ogni singolo gruppo che […]

APPROFONDISCI

28

Jul, 2020

Caccia al virus

La “Caccia al virus” è un’attività che abbiamo proposto ai bambini che nel periodo del lockdown sono dovuti rimanere a casa propria e che siamo riusciti a realizzare attraverso le video chiamate a distanza e grazie alla complicità e alla collaborazione dei genitori. Tutti i bambini coinvolti hanno accettato con entusiasmo di inventare e costruire insieme, durante le nostre chiamate, passo dopo passo, capitolo dopo capitolo, una storia condivisa! Questo lavoro ci ha consentito di “accorciare” le distanze impegnando in modo divertente i bambini nel loro lunghissimo tempo libero, aiutandoli […]

APPROFONDISCI

28

Jul, 2020

#iorestoinarcobaleno

#Iorestoacasa è stato il messaggio che ha imperato durante l’emergenza sanitaria. Ma per noi l’hashtag diventato virale in quei giorni è stato #iorestoinarcobaleno. La vita in comunità non si è fermata, ci siamo solo “reinventati“ in un momento dove davvero i giorni sembravano non avere più confine con i ragazzi privati improvvisamente delle loro tipiche abitudini e, come tutti i bambini e i ragazzi d’Italia, della scuola. Ma noi, con loro, abbiamo cercato di mantenere la nostra quotidianità in modo semplice, ma con nuove modalità di apprendimento e socializzazione. È stato […]

APPROFONDISCI

28

Jul, 2020

Buone occasioni educative – di Marco Napoletano

“Cerco l’estate tutto l’anno, e all’improvviso, eccola qua…” Paolo Conte agognava l’estate un po’ come tutti noi che durante i mesi trascorsi in quarantena, abbiamo “cercato” con l’immaginazione il giorno della liberazione, il momento in cui avremmo finalmente riguadagnato la libertà. E adesso, all’improvviso, eccolo qua. Solo che, proprio come nella canzone, insieme all’agognata riapertura è giunta anche la nota dolente, la velata delusione di una libertà condizionata da vincoli e limiti, distanziamenti, norme igienico sanitarie. Insomma non ci possiamo ancora rilassare veramente, e soprattutto nelle relazioni dobbiamo stare attenti, […]

APPROFONDISCI

28

Jul, 2020

“Per educare un fanciullo ci vuole un intero villaggio” – di Matteo Maria Giordano

Se il Covid-19 ci avesse colti di sorpresa (come ha fatto!) anche solo 7 anni fa, molte delle cose che la tecnologia ci ha permesso di fare oggi, molti degli spazi che è riuscita a colmare e molte delle distanze che è riuscita ad accorciare, non sarebbero state possibili. Se è vero che il Coronavirus ha messo in evidenza preoccupanti lacune del nostro vivere politico/sociale, in primis nei settori della Sanità e dell’Istruzione, è altrettanto vero che ci ha resi tutti ancor più connessi di prima, attraverso le tecnologie: non […]

APPROFONDISCI

28

Jul, 2020

Pandemia da Covid -19: cosa abbiamo imparato? – di Carla Padovan

Siamo appena usciti da una quarantena durata circa due mesi, che ha messo a dura prova la tenuta psicologica e fisica, soprattutto di chi vive solo e in spazi ristretti, data l’impossibilità di muoversi liberamente all’aperto e di mantenere le relazioni umane, a cui solitamente siamo abituati. Soprattutto per chi è stato colpito seriamente dalla malattia e si è visto in pericolo di vita o per chi non ce l’ha fatta perché anziano e fragile, questa pandemia è stata un vero flagello. All’inizio sembrava una forma di influenza, anche per […]

APPROFONDISCI

28

Jul, 2020

Lettera agli educatori e ai volontari – di Madre Francesca Lorenzet, Le Figlie di San Giuseppe del Caburlotto

Carissimi voi siete sempre in cima a tutti i miei pensieri! (beato Padre Luigi) Venezia, 30 aprile 2020 Carissimi Educatori e Volontari, il 30 aprile è la data, che da due anni stavamo programmando per celebrare insieme quell’inizio in S. Giovanni Decollato, che continua oggi a dare frutti buoni attraverso la vostra e la nostra dedizione e passione educativa. Per questo ho sentito il bisogno di dire a voi un grazie speciale che si fa preghiera, ringraziamento e intercessione di ogni benedizione per voi e per le vostre famiglie. Noi […]

APPROFONDISCI

28

Jul, 2020

Essere per educare – di Luca Anese, coordinatore

Stiamo vivendo un’esperienza che ognuno di noi non aveva vissuto prima. Come la storia ci insegna, però, le pandemie ci sono già state, l’umanità le ha superate ed anche questa volta sarà così. In un mondo senza confini è possibile che questa emergenza si ripresenti nuovamente in un tempo breve o meno breve. Diventa importate allora imparare ad affrontarla vivendo nuove forme di relazione, che soddisfino tutti i bisogni della persona nella sua interezza, fisica, psichica e sociale. Come ogni realtà a noi simile, anche L’Arcobaleno ha gestito il periodo […]

APPROFONDISCI