11

Apr, 2022

Pace a voi – di Don Roberto Tondato

Il cammino verso la Pasqua non può non essere segnato quest’anno dalla sofferenza del popolo ucraino, dai timori generati da un conflitto che perdura, dalla crisi e dal dolore che la guerra porta con sé. Una nuova guerra, come se non fosse bastata la fatica e la sofferenza che già il mondo si trovava a vivere! In questi giorni incrociamo i volti di tanti in fuga dal loro paese, con il poco che riescono a portare in uno zaino e la tanta trepidazione per gli uomini rimasti in patria. Fin […]

APPROFONDISCI

11

Apr, 2022

TI RACCONTO L’ARCOBALENO – Aprile 2022

Cari lettori, ci misuriamo in prove straordinarie che ci spingono a mantenere l’attenzione altissima, ad essere pronti ad accogliere il bisogno, spesso in emergenza. Nonostante a volte vorremmo avere più tempo per prepararci, attingiamo risorse guardando a chi ci è accanto, a ciò che d’importante ci circonda, all’esperienza educativa accanto alla fragilità. È questo lo scenario che fa da sfondo all’Arcobaleno che vi raccontiamo. Un Arcobaleno che non si ferma, si piega e riprende slancio e, nutrendosi del proprio carisma, crede e si affida alle persone che ogni giorno sanno […]

APPROFONDISCI

7

Apr, 2022

CINEFORUM – “Relazioni che aprono all’amore”

Continua la rassegna per sensibilizzare sul tema dell’affidamento familiare, rivolta a chi desidera aprirsi all’accoglienza e potrebbe maturare una disponibilità a intraprendere questo tipo di percorso. Il secondo appuntamento è lunedì 11 aprile ore 20.30 con Instant Family di Sean Anders Commedia ispirata all’esperienza di padre adottivo del regista. Il film tratta con ironia il delicato percorso di una famiglia le cui parti, due coniugi e tre fratelli (due bambini e un’adolescente) si incontrano e imparano, giorno dopo giorno, a riconoscersi e ad amarsi. Attraverso le avventure e gli aneddoti quotidiani […]

APPROFONDISCI

18

Mar, 2022

CINEFORUM – “Relazioni che aprono all’amore”

Riprende la rassegna per sensibilizzare sul tema dell’affidamento familiare , rivolta a chi desidera aprirsi all’accoglienza e potrebbe maturare una disponibilità a intraprendere questo tipo di percorso. La rassegna è di due serate ad ingresso libero presso il Cinemazero di Pordenone , incontri che diventano opportunità di riflessione e di confronto creato dalla visione dei seguenti film generosi di spunti sul tema: Lunedì 4 aprile ore 20.30 Pupille – In mani sicure di Jeanne Herry Visione consigliata ad un pubblico È la storia di un adulto. Quello di un bambino […]

APPROFONDISCI

22

Dec, 2021

I minori nelle Filippine. Le comunità delle figlie di S. Giuseppe nelle Filippine per i minori in situazione di disagio – Madre Idangela

Il Beato Luigi Caburlotto alle prime Madri diceva: “Se salverete una giovane fanciulla salverete un’intera famiglia”. Questo è l’intento e l’impegno della missione delle Figlie di S. Giuseppe nelle Filippine dove 26 Suore si dedicano al lavoro educativo attraverso la scuola, la pastorale parrocchiale giovanile e l’orfanotrofio Oasi di gioia. Educare è il carisma che Padre Luigi ci ha lasciato. Accompagnare, formare, far crescere la persona in tutti i suoi aspetti fisici, psicologici, intellettuali, vuol dire darle la possibilità di crescere con responsabilità e consapevolezza circa i propri diritti e […]

APPROFONDISCI

22

Dec, 2021

Frammenti di preadolescenza in periodo covid – Riflessioni psicoeducative

Con la ripartenza delle lezioni in presenza nel mese di settembre 2020, i vari interlocutori della società si erano allineati nell’interpretare la ripresa delle lezioni per bambini e ragazzi come un evento ad alto valore simbolico, che potesse trasmettere, alla comunità ※allargata”, un senso di ritorno alla normalità, o meglio di ripresa della normalità così come era stata desiderata a gran voce durante i periodi del primo lockdown tra marzo e maggio 2020. L’atmosfera all’interno degli Istituti Scolastici era carica di voglia di ricominciare le lezioni in classe, sia per […]

APPROFONDISCI

22

Dec, 2021

Guardare e guardarsi – Formazione con Marco Napoletano

“Guardare da fuori” per avere conoscenze e strumenti per leggere situazioni e dinamiche potenzialmente difficili da gestire con i nostri ragazzi. Osservare, monitorare, interrogarsi sul perché, cercare il confronto per avere un orientamento chiaro sugli eventi. “Guardarsi dentro” per prendere contatto con i propri vissuti, per comprendere le risonanze emotive davanti a situazioni che possono metterci in difficoltà. “Guardare avanti” per trovare delle soluzioni a situazioni difficili ma anche per darsi il permesso di ridurre le aspettative davanti a ostacoli e senso di impotenza. Queste sono state le tappe sulle […]

APPROFONDISCI

22

Dec, 2021

La madre dei bambini rotti

Occhi spenti nel castigo d’una stanza buia. Ematomi sul cuore impossibili da guarire. Sogni in bianco e nero sdraiati su un letto di pavimento duro che sa di muffa. Abbracci dolorosi che lasciano segni su una pelle nuova. La bocca si chiude per tenere giù quintali di rabbia. La vista s’offusca volontariamente per nascondere il reale. I pugni si stringono, meglio spaccarsi le nocche che urlare il dolore. Un giorno qualcosa succede al contatto con la mano d’una madre che è più calda di quella di mamma, che non pesa […]

APPROFONDISCI

22

Dec, 2021

Percorso verso l’affido. Un incontro di incontri per conoscere questa realtà – dott.ssa Francesca Bomben

Affido. Entrare in un termine così denso è compito tutt’altro che banale. Riferendoci al vocabolario, troveremmo i primi orientamenti utili, nella voce da cui esso deriva, affidare, ovvero “consegnare, attribuire o rimettere qualcosa/qualcuno confidando nell’altrui capacità, cura, discrezione” (cit.). E se pensassimo a questa parola avendo nella mente la vita di un bambino, di un ragazzo, di una famiglia? Le riflessioni di molti qui attraversano sensazioni, considerazioni e dubbi che ad un certo punto necessitano di scoperta, comprensione, trasparenza… Eccoci, quindi. Ci siamo e ci siamo stati. Nel fluire di […]

APPROFONDISCI