8

Jun, 2022

Il bene che sostiene

L’iniziativa vuole celebrare il volontariato e il bene che l’azione solidale verso chi è in stato di bisogno profonde agli individui e alla comunità. Il bene che si dona, aiuta chi lo riceve e ritorna a noi, spesso più forte. Il volo può esserne una metafora: rappresenta il percorso verso l’altro, la volontà di costruire un futuro, la speranza, l’impegno per la pace attraverso semplici gesti di cura e di attenzione per chi ci è vicino. L’Arcobaleno e Avis di Porcia, realtà che esistono grazie all’attività solidale e consapevole di […]

APPROFONDISCI

13

Apr, 2022

Il cinema che narra, la vita che lo spiega: un altro passo per comprendere la realtà dell’affido

Quando ci si accosta ad una realtà sconosciuta, entrarci in punta di piedi è tutt’altro che opzionale, poiché diventa l’unica possibile modalità per con-prendere, per prendere-con-sé, ciò che in essa abita davvero. Quando si parla di affido, si argomenta di piccoli e di grandi, gli uni di fronte agli altri, quali individui che più o meno consapevolmente assumono la sfida di un incontro non scontato e da costruire. Legami biologici e non. Un mistero di cui si cerca di catturarne le caratteristiche, le categorie e le definizioni, fino a scoprire […]

APPROFONDISCI

22

Dec, 2021

Frammenti di preadolescenza in periodo covid – Riflessioni psicoeducative

Con la ripartenza delle lezioni in presenza nel mese di settembre 2020, i vari interlocutori della società si erano allineati nell’interpretare la ripresa delle lezioni per bambini e ragazzi come un evento ad alto valore simbolico, che potesse trasmettere, alla comunità ※allargata”, un senso di ritorno alla normalità, o meglio di ripresa della normalità così come era stata desiderata a gran voce durante i periodi del primo lockdown tra marzo e maggio 2020. L’atmosfera all’interno degli Istituti Scolastici era carica di voglia di ricominciare le lezioni in classe, sia per […]

APPROFONDISCI

22

Dec, 2021

Guardare e guardarsi – Formazione con Marco Napoletano

“Guardare da fuori” per avere conoscenze e strumenti per leggere situazioni e dinamiche potenzialmente difficili da gestire con i nostri ragazzi. Osservare, monitorare, interrogarsi sul perché, cercare il confronto per avere un orientamento chiaro sugli eventi. “Guardarsi dentro” per prendere contatto con i propri vissuti, per comprendere le risonanze emotive davanti a situazioni che possono metterci in difficoltà. “Guardare avanti” per trovare delle soluzioni a situazioni difficili ma anche per darsi il permesso di ridurre le aspettative davanti a ostacoli e senso di impotenza. Queste sono state le tappe sulle […]

APPROFONDISCI

19

Nov, 2021

IL DIRITTO DI ESSERE AMATI – la riflessione di Suor Cecilia

Prendersi cura di un bambino significa saperlo accogliere con tutti i propri sentimenti e con consapevolezza. Apriamo le nostre braccia offrendo noi stessi, consapevoli di doverlo un giorno lasciar andare. Lo abbracciamo, accompagnandolo per un tratto di strada ad affrontare la vita e spalanchiamo di nuovo le braccia quando arriva il momento in cui è giusto che prosegua il suo cammino per tornare nella sua famiglia o per essere accolto in un nuovo focolare. Questo è accogliere. Ciò significa essere disposti a gettare il proprio cuore oltre l’ostacolo, oltre le proprie […]

APPROFONDISCI

15

Nov, 2021

Fai volare in alto la solidarietà con un gesto concreto!

Il 20 novembre si celebra la Giornata Universale per i diritti dei bambini: dal 15 al 20 novembre puoi donare alla Casa Famiglia dell’Arcobaleno un farmaco o un prodotto per l’infanzia, acquistandolo presso una delle seguenti farmacie: All’Igea a Porcia (via Roma, 8), Farmacia a Sacile (piazza Daniele Manin 11/12), Parafarmacia L’Igea a Spilimbergo (via Umberto I 21), che hanno aderito all’iniziativa “In Farmacia per i bambini” organizzata dalla Fondazione Francesca Rava. Invita anche i tuoi amici a sostenere questa iniziativa! Tutti i prodotti raccolti nelle suddette farmacie saranno donati […]

APPROFONDISCI

12

Nov, 2021

Scopri il Calendario Solidale 2022

Tutto è iniziato con l’Orto sinergico, un progetto che ha coinvolto attivamente i Ragazzi e gli educatori dell’Arcobaleno insieme alla formatrice e maestra contadina Annetta Bertolini: un percorso di scoperta e di crescita, per trarre dalla natura una grande ricchezza di insegnamenti. Il cuore dell’esperienza è stato fare insieme, collaborare e poi condividere anche con altri la bellezza della scoperta e la gioia dei risultati. Le cure e le attenzioni che richiede l’orto, sono le stesse di cui ha bisogno il nostro mondo interiore: a tutte le età, in modo […]

APPROFONDISCI

13

Oct, 2021

Inauguriamo le attività associative e il cammino insieme

  Per noi, per i volontari, per la comunità Don Roberto celebra la Santa Messa di apertura dell’anno VENERDI’ 15 OTTOBRE alle ore 18.00 presso il Duomo di San Giorgio di Porcia. Sarà un’occasione per incontrarci e chiedere la Benedizione del Signore, insieme al Beato Padre Luigi, per il cammino che condivideremo. Grazie se potrete esserci.

APPROFONDISCI

16

Jun, 2021

A braccia aperte

“Prendersi cura di un bambino significa saperlo accogliere a braccia aperte, offrendo sé stessi con la consapevolezza di doverlo un giorno lasciar andare”. Suor Cecilia Lo teniamo per mano accompagnandolo per un tratto di strada e spalanchiamo di nuovo le braccia quando arriva il momento in cui egli prosegue il suo cammino in autonomia, verso un futuro possibile. Chi accoglie pensa al bambino che ha vicino. Chi accoglie contiene le sue fatiche. Chi accoglie nutre e dona. Nutre di affetto e dona possibilità, ali per spiccare e sostenere il volo […]

APPROFONDISCI

4

Jun, 2021

Una nuova risposta alla povertà educativa

Anche noi siamo parte del progetto “Go(to)gether” della Fondazione Opera Sacra Famiglia per il contrasto alla povertà educativa minorile nella nostra regione, selezionato e finanziato dall’impresa sociale “Con i Bambini”. Si tratta di una nuova linea di intervento educativo che coinvolge 24 partner tra Terzo Settore, Servizi Socio-Sanitari e Comuni e che vuole realizzare iniziative innovative per rispondere al triste fenomeno che interessa anche il Friuli Occidentale. Gli interventi educativi andranno verso le famiglie bisognose e i loro bambini e ragazzi (coinvolgendo anche la rete amicale e di prossimità) che […]

APPROFONDISCI