
5
Apr, 2023
PROGETTO AFFIDO: IL NUOVO PERCORSO VERSO L’AFFIDO, 4a edizione
L’Arcobaleno-Onlus Porcia – Ingresso libero previa iscrizione tel. 0434-590714 posta@larcobaleno-odv.it Conduce e modera: Francesca Bomben Torna all’indice
APPROFONDISCI5
Apr, 2023
L’Arcobaleno-Onlus Porcia – Ingresso libero previa iscrizione tel. 0434-590714 posta@larcobaleno-odv.it Conduce e modera: Francesca Bomben Torna all’indice
APPROFONDISCI5
Apr, 2023
Cinemazero Pordenone – Ingresso libero Martedì 11 aprile ore 20.30 La mia casa è la tua di Emmanuel Exitu Documentario (per tutti) Martedì 18 aprile ore 20.30 The quiet girl di Colm Bairèad Dramma (per tutti) Seguiranno gli interventi di Francesca Bomben, Psicologa Psicoterapeuta e Mediatrice, Supervisore delle famiglie affidatarie per l’Arcobaleno e dei rappresentanti dei Servizi Socio-Sanitari del territorio. leggi il prossimo articolo
APPROFONDISCI5
Apr, 2023
Spettacoli del 13 maggio 2023 ore 20.45 e del 14 maggio 2023 ore 17.00 Auditorium Centro Culturale Aldo Moro Cordenons L’Associazione Midway Chorus di Cordenons ogni anno organizza uno spettacolo musicale in teatro, ad ingresso gratuito e a sostegno di una Associazione benefica. Quest’anno l’evento sarà a favore dell’Associazione di Volontariato “L’Arcobaleno Onlus”. E quale migliore idea poteva essere se non quella di realizzare uno spettacolo dedicato ai bambini? Il pensiero è subito andato ai personaggi della Disney e, prendendo spunto dalla celebrazione per i 100 anni dalla nascita della […]
APPROFONDISCI5
Apr, 2023
Da anni siamo ormai coinvolti come promozione dell’attività di volontariato dell’Associazione nel Progetto Solidarietà “Diamoci una mano” della scuola media Lozer di Torre, che con i laboratori di classe ha regalato piccoli capolavori al nostro mercatino d’inverno, che sicuramente molti di noi ricordano con affetto. Il COVID e il trasferimento della professoressa referente, nostra amica e volontaria Miriam Crucil, avevano dato una battuta d’arresto al progetto, ma evidentemente qualcosa era stato seminato perchè il testimone è stato raccolto dalla maestra Claudia Arcuri, della scuola Primaria Odorico da Pordenone , che […]
APPROFONDISCI5
Apr, 2023
Dalla serata in rassegna SEMI-VISIBILI, organizzata con il Comune di Porcia, Il Giglio, L’Airone, la GP2, il Forum delle Associazioni Familiari, per mettere a disposizione del territorio il frutto di un lavoro condiviso, nasce quest’intervista con Johnny Dotti che stimola la riflessione sul significato dell’essere oggi comunità. Ti sei sempre impegnato e dedichi la vita allo studio delle forme sociali e alla loro realizzazione per la giustizia, perché le cose siano più eque. L’impressione è che le attuali forme sociali, non rispondano al reale bisogno delle persone, non guardino alla […]
APPROFONDISCI5
Apr, 2023
In continuità rispetto alla scorsa edizione di novembre e come risposta al bisogno di trovare delle soluzioni concrete rispetto ai problemi giovanili che ci preoccupano, abbiamo proposto un nuovo ciclo di laboratori esperienziali aperti agli adulti che hanno un ruolo educativo. I temi sui quali abbiamo scelto di lavorare sono stati: il RICONOSCIMENTO con Marco Napoletano, la CURA con Monica Pelloia, l’ATTENZIONE con Matteo Maria Giordano. La proposta si ispira ad un libro del Prof. Roberto Gilardi “Ho un sogno per mio figlio” e vogliono essere il primo di un […]
APPROFONDISCI4
Apr, 2023
Questa è una storia di integrazione, conoscenza, rassicurazione e accompagnamento. Nasce da un progetto di educativa domiciliare e si sviluppa grazie ad un legame instauratosi tra la famiglia e Carla, educatrice a L’Arcobaleno e a domicilio. La famiglia, genitori extracomunitari con tre figli nati in Italia, è unita e possiede risorse educative proprie che attiva per rispondere al bisogno dei figli; è una famiglia presente sul piano emotivo ed esperienziale. Dimostra un forte legame con la terra d’origine, la cultura e la religione musulmana ma fatica ad aprirsi e ad interagire […]
APPROFONDISCI4
Apr, 2023
LA PACE è il tema conduttore di quest’anno in Arcobaleno. Educare i nostri ragazzi alla pace, ossia accompagnarli a maturare e a fare propri valori come la diversità, la nonviolenza, la legalità significa in primis riuscire a coinvolgerli muovendo in loro le corde della curiosità e dell’interesse. È possibile “raggiungerli” realizzando con loro attività molto concrete che traducano in realtà una riflessione, di un pensiero, di un’idea di pace, dimostrandone il senso. Vi ricordate l’attività svolta attraverso i giochi di cooperazione? Divertendosi, i ragazzi hanno conosciuto l’importanza del muoversi assieme, […]
APPROFONDISCI4
Apr, 2023
Prendersi cura di sé per prendersi cura degli altri nasce dall’invito evangelico: Ama il prossimo tuo come te stesso. (Mt 22,39). Prendersi cura di sé è finalizzato a incontrare gli altri in modo libero, cercando e volendo solo il loro bene, non per una necessità personale, ma perché l’altro ha bisogno; a creare armonia in sé, per aiutare l’altro in modo costruttivo e gratuito; a chiamare per nome i sentimenti e saperli gestire; a saper camminare insieme senza cercare appoggi. Prendersi cura di sé per curare gli altri, per il […]
APPROFONDISCI4
Apr, 2023
Il percorso che conduce alla Pasqua passa attraverso la contemplazione di Gesù che si è preso cura di noi fino a dare tutto sé stesso per la nostra salvezza, perché noi ritornassimo figli di Dio. Si è preso cura di sé facendo la volontà del Padre, diventando libero di donare la sua vita e poi riprenderla. In casa famiglia sono presenti dei bambini/e, e dei ragazzini/e che chiedono molta attenzione, molto amore, molta dolcezza, pazienza e donazione da chi si prende cura di loro. Le persone che vivono con loro […]
APPROFONDISCI