9

Dec, 2020

Il tempo della consapevolezza

Il fulcro del lavoro dell’educatore , all’interno del mondo dell’Arcobaleno, è la crescita personale dei ragazzi . Generalmente viene dedicato molto tempo a livello individuale o di gruppo al confronto con i ragazzi, all’ascolto di sé stessi e degli altri, alla riflessione personale sul ciò che spinge ognuno di noi a comportarsi in modo diverso. Ascoltare le riflessioni dei ragazzi, i loro interventi ei pensieri, ci aiuta a capire il loro mondo, ci sprona a trovare strade sempre nuove per entrare in una comunicazione profonda e sincera con loro . […]

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

Dio sceglie di essere il Dio con noi – di Don Roberto Tondato

Il Natale che si avvicina è senz’altro diverso da tutti gli altri che abbiamo vissuto sinora. Ci sono tante incertezze a breve e a lungo termine. Ansia e paura. Un po’ tutti guardiamo con diffidenza e timore il fratello e la sorella che potrebbero essere coloro che mi contagiano. Riviviamo in questo modo la profezia di Isaia (8, 23b) che racconta di un popolo disorientato che cammina nelle tenebre. Ci consola che proprio su un popolo così segnato dalla fragilità Dio fa risplendere la sua luce. Dio sceglie questa storia, […]

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

“Ti racconto L’Arcobaleno …” – Dicembre 2020

arissimi lettrici e lettori, riprendiamo il nostro dialogo riconoscenti per la vicinanza e l’affetto che ci dimostriamo anche in questo periodo di prova per tutti. Vi accompagniamo verso il Santo Natale narrandovi le nostre attività e ciò che siamo. Consapevoli di accendere la speranza ogni qual volta ci mettiamo in ascolto e tendiamo la mano a qualcuno, speriamo di donarvi parte dei nostri colori colmi del bene che ci aiuta a stare insieme e ad affrontare il futuro . Con questo intento e con profondo affetto porgiamo a tutti voi […]

APPROFONDISCI

18

Nov, 2020

IN FARMACIA PER I BAMBINI, 20-27 novembre

Celebra oggi 20 novembre la Giornata Universale per i diritti dei bambini donandoci un farmaco o un prodotto per l’infanzia che puoi acquistare fino a venerdì 27 presso le farmacie: All’Igea a Porcia (via Roma, 8), Parafarmacia L’Igea a Spilimbergo (via Umberto I 21), Farmacia a Sacile (piazza Daniele Manin 11/12). che hanno aderito per la nostra Casa Famiglia all’iniziativa “In Farmacia per i bambini” organizzata dalla Fondazione Francesca Rava. Invita anche i tuoi amici a sostenere questa iniziativa! Tutti i prodotti raccolti nelle suddette farmacie saranno donati  alla Casa Famiglia […]

APPROFONDISCI

16

Nov, 2020

… IN DIALOGO CON I RAGAZZI SUL DIRITTO DI ESPRESSIONE

“Ma tu ci credi a Babbo Natale?” “Ci sono persone che ci credono, altre no….” “già … non c’è una risposta giusta per questa domanda…. penso alla Costituzione che abbiamo visto a scuola. Un articolo dice che “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero…” “Tutti possono esprimere ciò che pensano con la parola, con lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. E’ un diritto di tutti, è anche un diritto di ogni bambino”. “Questo ci insegna che ognuno può credere in ciò che ritiene che sia vero, che […]

APPROFONDISCI

13

Nov, 2020

La voce dei bambini e dei ragazzi nel nuovo calendario

COMPRENDERE. CERCARE PER RITROVARSI, CON SÉ STESSI, CON GLI ALTRI. RIFLETTERE. RIPENSARSI IN UNA NUOVA PROSPETTIVA. DA IMMAGINARE, DA RENDERE POSSIBILE. COME I RAGAZZI CON SORPRENDENTE NATURALEZZA SANNO FARE. “Prospettive di incontro” da voce ai bambini e ai ragazzi accolti in Arcobaleno attraverso una serie di scatti fotografici realizzati durante l’estate 2020, in occasione di un progetto laboratoriale da cui il titolo del calendario. L’attività è pensata e svolta per accompagnarli ad elaborare le emozioni del lockdown e della ripresa delle attività, assecondando l’innata capacità dei ragazzi di vivere con […]

APPROFONDISCI

3

Sep, 2020

“ESSERE VOLONTARI, ESSERE LUCE NEL MONDO …” – lunedì 7 settembre 2020

ore 17.45 presso la sede dell’Arcobaleno a Porcia in via delle Acacie 18. L’incontro è aperto a chi desidera iniziare un percorso di volontariato in Associazione. Si tratta di un primo incontro di gruppo con gli operatori interni, un momento informale e di conoscenza reciproca in cui vengono raccontati il senso dell’opera e le attività svolte,  il ruolo dei volontari. Ci sono molti modi per aiutarci, in particolare impegnandosi nelle seguenti attività: di sostegno scolastico, laboratoriali, ludico-ricreative, di trasporto dei bambini e dei ragazzi accolti, di segreteria, organizzazione di eventi […]

APPROFONDISCI

29

Jul, 2020

Facciamo volare l’aquilone!

Dopo la tempesta esce l’arcobaleno e gli aquiloni tornano a volare! I bambini della Casa Famiglia, durante il periodo di lockdown hanno partecipato, insieme a tanti altri bambini del territorio, all’iniziativa “facciamo volare l’aquilone” proposta dall’Associazione Parkinson Pordenone Onlus L’aquilone. Hanno disegnato i loro aquiloni che volano in cielo, sopra alle nuvole, segni di speranza verso coloro che portano in spalla un carico, affinché possano sentirsi più leggeri e spiccare il volo. Il vento sta riprendendo a soffiare e presto potremo di nuovo correre tutti insieme! Grazie Mirella Santarossa! Leggi […]

APPROFONDISCI

29

Jul, 2020

Ciclo turistica rinviata

Avremmo voluto raccontarvi di una giornata di spensieratezza trascorsa tra famiglie e tanti bambini in bicicletta … un modo di stare bene insieme che ora ci desta meraviglia. Siamo tutti “in ascolto” desiderosi di poter riproporre presto l’iniziativa! Leggi il prossimo articolo

APPROFONDISCI

29

Jul, 2020

“Chiunque nel giustificato timore”, riflessioni dalla rotta Balcanica – di Lorena Fornasir

In questo spazio dedicato alle testimonianze di solidarietà “oltre i confini” geografici e mentali, condividiamo l’intensa testimonianza di Lorena Fornasir. Qual è il diritto delle persone in cerca di pace? quali sono i traumi generati dalla disgregazione personale e familiare? Quali sono i valori della solidarietà e della cura di una persona. Grazie cara Lorena. “Non mi interrompere continuamente” esclamò con severità il comandante dell’uovo spaziale “come stavo spiegandovi, noi dobbiamo trovare questo Gino e gli altri…per educarli come si deve”. “Cosa, cosa?” fece il professore “forse noi non li […]

APPROFONDISCI