10

Apr, 2025

Benvenute Suor Leah e Suor Raffaella!

“L’uomo è nato per l’amore, infatti avverte il sorgere di questo sentimento fin dalla sua nascita” Beato Luigi Caburlotto La Congregazione Religiosa ci ha donato la presenza di Suor Leah Salaga e di Suor Raffaella Granzotto. Da qualche mese vivono in Casa Famiglia insieme a Suor Cecilia e, con gli educatori e gli operatori interni, si dedicano all’attività educativa prendendosi cura dei bambini accolti. Con grande sensibilità e delicatezza si sono gradualmente inserite nel gruppo operativo diventando riferimento carismatico per tutti noi. Suor Leah è in Italia dal 2014. Si […]

APPROFONDISCI

10

Apr, 2025

Arrivederci Suor Lucia!

Dopo tre anni di impegno in Casa Famiglia, Suor Lucia Brescacin ci ha salutati proseguendo la sua missione presso la Casa di Spiritualità Stella Maris di Lentiai (BL). Insieme al nostro grazie per il suo impegno accanto e per i bambini accolti, condividiamo le parole che Suor Lucia desidera lasciarci: Ringrazio Don Roberto e il personale interno all’Arcobaleno per la collaborazione che insieme abbiamo costruito per sostenere i bambini accolti e vivere buone relazioni nel gruppo di lavoro; i volontari che attraverso il loro servizio sono stati capaci di creare legami […]

APPROFONDISCI

10

Apr, 2025

La nostra Speranza è viva e vera di Don Roberto Tondato

Celebrando la Pasqua in questo anno giubilare intitolato alla Speranza vengono facilmente alla mente le parole di Maria Maddalena nella sequenza che si canta proprio nella messa di quel giorno: “Cristo mia speranza è risorto”. Sì, è lui la nostra speranza vera. E con lui risorto possiamo affermare che la nostra speranza è sempre viva. Questo lo dobbiamo ricordare a noi stessi, quando tutto attorno a noi – e forse anche dentro di noi – sembra buio e inaridito. La vita è più forte della desolazione, del deserto… della morte; […]

APPROFONDISCI

21

Mar, 2025

Scopri il programma

Il tema appassiona e ci coinvolge tutti nel momento in cui siamo chiamati ad ESSERCI per sostenere i nostri figli nei loro momenti di vulnerabilità. Partecipa agli incontri ricordando di prenotare la tua partecipazione ai laboratori!

APPROFONDISCI

19

Dec, 2024

“Diritti in Festa: Celebrando il 20 Novembre!”

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, abbiamo organizzato un’attività speciale insieme al nostro gruppo di bambini più piccoli, con l’obiettivo di esplorare e celebrare i loro diritti. La sfida era trasformare concetti apparentemente astratti in esperienze vive e significative, partendo dai momenti condivisi come gruppo. Abbiamo iniziato con una chiacchierata sui diritti fondamentali: il diritto ad avere un nome, alla cura, all’istruzione, all’ascolto, al gioco e alla libera espressione delle proprie opinioni. Per ciascun diritto, abbiamo trovato un ricordo o un’attività che il gruppo aveva vissuto, trasformando quei […]

APPROFONDISCI

19

Dec, 2024

Papà quando avremo una casa? – Lorena Fornasir

Scendono le stelle nella piazza del mondo oltre una cert’ora. Occhi neri brillano come piccoli astri, perle di rara bellezza che scrutano da un angolo angusto la piazza sconosciuta in cui sono precipitati. Come le lucciole, se ti avvicini scappano; devi conoscere l’arte dei passi lenti e dello sguardo amoroso in modo che loro ti possano scorgere senza scappare . È così che avviene l’incontro con i bambini della rotta balcanica . Hanno nove, dieci anni, a volte sono più grandicelli. Spesso sono in gruppi di due, tre, mai di più. Accade, a volte, […]

APPROFONDISCI

19

Dec, 2024

VOLARE e comporre insieme angoli di BELLEZZA – Calendario Solidale 2025

Un laboratorio con i ragazzi in Arcobaleno inizia molto prima di quando viene effettivamente svolto. Nasce infatti dal progetto educativo che l’equipe di educatori elabora e agisce con i ragazzi per rispondere ai loro bisogni profondi di crescita e relazione. Alcuni obiettivi educativi in particolare diventano i fari da cui partire e a cui continuamente tornare, boe fondamentali intorno alle quali progettare l’attività laboratoriale. Perché quello del laboratorio in Arco non è un tempo da far passare, un’attività grafico-espressiva per intrattenere i ragazzi nelle ore più calde di un’estate assolata […]

APPROFONDISCI

19

Dec, 2024

Trasferire conoscenze, competenze, solidità ai figli di Prof. Franco Santamaria

Il titolo del progetto è così ricco di suggestioni – sono i termini che lo compongono, al punto da stimolare un breve viaggio in compagnia delle parole che lo caratterizzano. È un viaggio per punti alquanto sintetici per ragioni di spazio, ma che spero ugualmente comprensibili. Conoscenze (conoscere l’altro) – La conoscenza dell’altro (del proprio figlio, del partner …. e forse anche di sé stessi) è una conoscenza sempre parziale, poiché nessuno può ritenere di sapere quali sono i sentimenti, le emozioni, i timori, le speranze etc. di un’altra persona. […]

APPROFONDISCI

16

Dec, 2024

La Relazione Educativa: dalla 20° edizione alle nuove Esperienze a confronto!

Il ciclo di incontri di quest’autunno si è rinnovato su un tema fondamentale, ingrediente necessario nella costruzione del legame di fiducia con i bambini e i ragazzi che accompagniamo: come trasferire competenze, conoscenze e solidità personale, consegnando un’eredità indispensabile per il loro futuro. Il format della proposta formativa che, nella sua veste più aggiornata si ispira al libro “Ho un sogno per mio figlio” di Roberto Gilardi, affronta in ogni edizione un tema/funzione fondamentale della Relazione Educativa, ha compiuto il 4° passo (di sette in tutto) coniugando da un lato […]

APPROFONDISCI

16

Dec, 2024

Quando la Passione diventa una Professione – Progetto Don Milani

All’interno del Progetto Don Milani, che si ispira all’insegnamento concreto e diretto del celebre educatore, abbiamo avuto il piacere di incontrare Silvio Viel, una persona che è riuscita a trasformare la sua passione per le pietre in una vera e propria professione. Non ci capita spesso di ascoltare storie come la sua, in cui un interesse apparentemente semplice diventa una carriera di successo, e proprio per questo abbiamo pensato che potesse essere di spunto per tutti i ragazzi. Silvio ha raccontato di come, fin da bambino, raccoglieva e si interessava […]

APPROFONDISCI