24

Mar, 2021

La DAD e le emozioni necessarie, osservatorio sulla condizione giovanile – di Ennio Rosalen

La prospettiva da cui leggo la situazione degli studenti delle superiori in tempo di Covid, è quella di un insegnante che ha un’ora alla settimana di lezione in un istituto tecnico e che nella sua materia dovrebbe trasmettere valori sui quali giocare la propria vita. Ciò che segue sono impressioni parziali, lacunose. Se nello scorso anno scolastico c’è stata una fase d’avvio segnata da mancanza di collegamenti, di computer, con docenti non competenti negli strumenti informatici, ora i problemi sono stati in buona parte superati, ma si coglie un senso […]

APPROFONDISCI

24

Mar, 2021

“Ti racconto L’Arcobaleno … ” – Aprile 2021

Cari amici, viviamo giorni che ci mettono alla prova facendo emergere fragilità e forza, fatica e rinnovamento, quasi queste esperienze si rincorressero a vicenda. Rimaniamo in ascolto, concentrati e in continua ricerca di ciò che nutre la relazione educativa. Alla chiamata alla “ricostruzione” di Papa Francesco che ispira il pensiero e la spinta motivazionale di Don Roberto, associamo un’attenta riflessione sui giovani in DAD e sulla necessità della relazione in presenza. Raccontiamo l’impegno di operatori e volontari che, con i nostri ragazzi e con i giovani a scuola, azzerano le […]

APPROFONDISCI

24

Mar, 2021

L’Arcobaleno resta famiglia per tutti – di Don Roberto Tondato

La Pasqua ci raggiunge mentre siamo ancora alle prese con le ferite e le fatiche arrecate dalla pandemia che ci tiene in scacco ormai da più di un anno: ha toccato tanti uomini e donne, mietuto vittime e generato crisi ad ogni livello. È stato un anno difficile per tutti, particolarmente per chi è più fragile e più debole, snervante nel suo ritmo. Sono stati mesi di isolamento, per molti di solitudine. Poi è venuta la ripresa. E quando ci pareva di aver riacquistato una certa normalità, pur nelle attenzioni […]

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

La voce dei bambini e dei ragazzi accolti in PROSPETTIVE DI INCONTRO – Calendario Solidale 2021

La tua solidarietà riconosce il valore dei bambini. Sostieni le attività pensate per i loro bisogni prendendo un calendario o distribuendolo a chi vuoi bene. Il calendario è disponibile nei formati da tavolo e da parete e puoi prenotarlo inviandoci una mail a posta@larcobaleno-odv.it o telefonando allo 0434 590714 (Francesca). Leggi il magazine dall’inizio

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

Il futuro è bambino

“Siamo stati capaci di ricostruire l’essenzialità della vita, giorno dopo giorno la vita si è riaperta con sogni e prospettive di futuro. C’è una regola che vale almeno per me: chi ha ricevuto deve restituire qualcosa, questo è il completamento dell’esistenza” da Chiara e Francesco, la forza di volontà Finalmente abbiamo avuto una nuova opportunità per presentare il libro e parlare dei temi a noi cari. Grazie all’Università della Terza Età di San Vito al Tagliamento e ai suoi corsisti! Leggi il prossimo articolo

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

… perché la vita non si ferma – di Francesca Bomben

Conoscere il dolore guardandolo dinanzi è impresa assai ardua. Ci si accosta ciascuno a suo modo. A seconda delle circostanze, degli eventi, di chi abbiamo con noi, dei nostri stati d’animo. Ascoltando lo stomaco, il dolore dell’altro pare esperienza da temere, fuggire o evadere ma, se ci si lascia sintonizzare, in essa desideriamo trovare uno spazio. E l’imperativo diventa custodire, tentare di alleviare, aprire una via, costruire qualcosa di “altro” … Nel mio percorso di vita, tra istruzione, formazione, riflessione e attività sul campo, ho personalmente visto e imparato che […]

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

“CI” portiamo a casa

I nuovi appuntamenti sono alle 20.30 di mercoledì 10, 17, 24 febbraio 2021, previa iscrizione. Ecco una testimonianza del precedente modulo: Ancora una volta CI ritroviamo noi, i noi di prima ma un po ‘diversi, cresciuti e arricchiti della nostra conoscenza: conoscenza reciproca tra volontari ma anche conoscenza di noi stessi, arricchiti dal confronto interpersonale e dalle emozioni che questo fa nascere. Ci portiamo a casa tanti sentimenti che la sorpresa di tutti questi ingredienti ha suscitato ………: la bellezza di incontrare persone nuove e conoscere un po ‘di più […]

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

…. dal tempo della consapevolezza

Io da quando sono arrivato in arcobaleno ad ora (più o meno 8 anni) ho imparato molte cose dagli educatori e dai ragazzi, ho imparato: ad accorgermi e ad avere più cura delle persone che mi stanno attorno e ho imparato come comportarmi con certe persone. Stando qui mi sono sicuramente formato gran parte del mio carattere e devo ringraziare in primis gli educatori che mi hanno fornito una guida una luce in una strada buia e poi devo ringraziare tutti i ragazzi che ho incontra perché mi sono stati […]

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

Prospettive d’incontro – il laboratorio

COMPRENDERE. CERCARE PER RITROVARSI, CON SÉ STESSI, CON GLI ALTRI. RIFLETTERE. RIPENSARSI IN UNA NUOVA PROSPETTIVA. DA IMMAGINARE, DA RENDERE POSSIBILE. COME I RAGAZZI CON SORPRENDENTE NATURALEZZA SANNO FARE. È la sintesi del laboratorio di fotografia realizzato con i ragazzi durante l’estate scorsa e pensato per accompagnarli ad elaborare le emozioni del lockdown e della ripresa delle attività. È un lavoro di ricerca, di libera espressione e di sviluppo di un senso critico all’interno del gruppo orientato nell’attività dagli educatori che assecondando l’innata capacità dei ragazzi di vivere con naturalezza […]

APPROFONDISCI

9

Dec, 2020

L’amicizia nella diversità

Può un gatto diventare amico di un topo? Cosa possiamo fare di concreto per dimostrare ad un amico che ci teniamo a lui? Omaggiando Luis Sepúlveda con i bambini della primaria ci stiamo addentrando alla conoscenza di Max e Mix e della loro grande storia di amicizia. Max è un umano, Mix è un gatto. Poi c’è Mex, un topo messicano che viene accolto dai due grandi amici e trattato da loro con il rispetto che solitamente si usa verso le persone a cui vogliamo bene. Durante la settimana ci […]

APPROFONDISCI